Seleziona una pagina

PROGETTO:

ZONA RESIDENZIALE CENTRO SANT’ANTONIO

IL BOSCO E GLI OLANDESI

Questa è una storia che parla dell’amore per un luogo, di uno spazio verde che, come un tesoro, è nascosto tra le colline dell’Umbria.

Tutto iniziò 1973, quando l’olandese Johanna Mohringer Vah Eekhuot si lasciò incantare dalla meraviglia di questo bosco, e decise di costruirne un luogo in cui vivere insieme.

Ad oggi molti olandesi trascorrono il loro tempo nelle case costruite in questa zona, ma con il passare degli anni anche molti italiani hanno deciso di vivere in questo luogo.

UNIRE PASSATO E PRESENTE

Da qui nasce un logo composto da un tulipano, simbolo dell’Olanda, che “guarda” al passato, e un giglio, simbolo di Sant’Antonio, che guarda al futuro.

Insieme, uniti da un cerchio, simboleggiano una piccola realtà accomunata dall’amore per il bosco.

matricaria-dermatologia-olistica-sito-web-graphic-design-federica-trapani copia

RIMUOVERE I CONFINI

Il Sito Web è stata, per loro, un importante traguardo. È diventato un ritrovo virtuale in cui cercare tutte le informazioni necessarie, un luogo che non ha limiti e confini.

Non importa se si è fisicamente lontani, questa nuova piattaforma permette a tutti di sentirsi vicini a questo posto.

Altro materiale grafico è servito per rendere la comunicazione più fluida, tra queste la carta intestata, usata per le comunicazioni ufficiali, e dei cartelli esposti ad ogni ingresso della Zona Residenziale Centro Sant’Antonio.